
Black Celebration
Un progetto editoriale e artistico unico nel suo genere da me ideato nel 2014 che è in realtà un’esperienza multisensoriale che mescola sapientemente cucina, fotografia e musica, passando attraverso il gusto e il colore.
L’idea ha preso forma cercando di combinare le mie più grandi passioni, musica e cibo, in un solo progetto: l’obiettivo è quello di trasferire nei piatti il mood musicale e comunicare l’amore per la cucina con un linguaggio diverso dal solito. A quel punto rendere omaggio al mio gruppo preferito, i Depeche Mode, è stato quasi inevitabile.
Black Celebration è l’unica canzone nella discografia dei Depeche Mode che dà il titolo sia ad un singolo che all’intero album. Un’unica eccezione che mi è stata d’ispirazione per creare questo progetto e non poteva che diventarne il titolo e il punto di partenza.
Ogni album, e la maggior parte delle canzoni dei Depeche Mode, mi ha ispirato diverse suggestioni e mi rimanda ad atmosfere e sensazioni per creare ricette e piatti davvero speciali.
I piatti di ‘Black Celebration’ raccontano molto delle mie radici e tradizioni culinarie: costruisco le ricette anche in base ai miei ricordi. Nel primo piatto della serie, per esempio, oltre al riso al nero di seppia ho voluto inserire una cialda di olive Nolche pugliesi: le stesse che mia nonna friggeva quando ero piccola e che mangiavo dal sacchetto del pane, come merenda.
Sfoglia la gallery
Sei interessato ai miei servizi?
Per informazioni, preventivi, collaborazioni, ecc non esitare a contattarmi, ti risponderò in tempi brevi.