Team building

Faccio gruppo in cucina

L’ingrediente fondamentale di ogni piatto? La collaborazione

Il Cooking Team Building può essere preceduto da una full immersion di tipo manageriale su tematiche interessanti e stimolanti per la tua azienda. Questo aspetto gestionale, molte volte sottovalutato, serve a far condividere al team l’importanza del pensiero di squadra prima che del lavoro di squadra.

Inoltre, cucinare insieme stimola la capacità di fare gruppo e la condivisione dei compiti attraverso un’attività concreta e coordinata. È possibile scegliere tra pasta, il finger food, l’aperitif, la pasticceria e la cucina creativa a scelta dello chef.

Come

Il mio intervento ha durata, tematiche e format variabili, in funzione dell’obiettivo formativo. Il gruppo può essere diviso in due o più mini-gruppi, a seconda del numero di partecipanti. A ciascuno sarà affidata una parte del menu (antipasto, primo, secondo, ecc.). Alla preparazione seguirà la degustazione delle preparazioni. Oppure i gruppi possono sfidarsi nel preparare le stesse ricette. In questo caso, sarà lo Chef o una giuria a decretare i vincitori.

Dove

In location concordate con allestimento di postazioni ad hoc.

Quando

Quando vuoi tu, basta che prenoti con almeno 2 settimane di anticipo.

Perché

La mission è rafforzare il gruppo e la cucina diventa metafora della realtà aziendale. Per cucinare occorre utilizzare metodi, risorse, organizzazione e competenze, proprio come all’interno di un’azienda.

Team building

Alcuni dei miei lavori

  • Eataly
  • Danone
  • Liquigas
  • Diesel
  • Casio
  • Food Genius Academy

Sei interessato ai miei servizi di Team Building?

Per informazioni, preventivi, collaborazioni, ecc non esitare a contattarmi, ti risponderò in tempi brevi.