Una ricetta dal mio primo libro: Vellutata di patate e porri con capasanta arrostita
Vellutata di patate e porri con capasanta arrostita, ingredienti per 4 persone:
- 500 g di patate
- la parte bianca di 2 porri
- 12 capesante
- 1 l di brodo vegetale
- 25 g di burro
- 150 ml di panna fresca
- 100 g di pancetta tesa
- Sale, pepe
Procedimento
Mondate e lavate i porri, quindi tagliateli a rondelle sottili e cuoceteli con il burro su fuoco dolce, coprendo il tegame e mescolando spesso, finché non risulteranno fondenti. Salateli perché perdano l’acqua dolcemente. A questo punto aggiungete le patate, sbucciate, lavate e affettate sottilmente, fate rosolare per qualche minuto, poi aggiungete il brodo bollente e fate cuocere per 30 minuti.
Frullate con il frullatore a immersione, aggiungete la panna e riportate a bollore sul fuoco per un minuto. Aggiustate di sale. Tagliate la pancetta a fette molto sottili, arrostitele in una padella antiaderente e tenetele da parte. Pulite le capesante, separando i coralli dalle noci (con i coralli, se volete, potete realizzare una salsa: sbollentateli leggermente e frullateli con olio e pochissimo sale, emulsionando). Arrostite le noci di capesante in una padella antiaderente per un minuto su ogni lato, salate e pepate.
Servite la vellutata di patate e porri con le capesante arrostite e la fettina di pancetta croccante.