Pancotto rucola e patate
Il pancotto è una preparazione tipica del Sud Italia; in Puglia e nel Barese in particolare, lo facciamo con la rucola e le patate.
Al posto del brodo vegetale qui utilizzerò l’estratto di rucola in purezza con le sue note amare e decise.
Come preparare il Pancotto rucola e patate
Ingredienti per la crema di patate:
- 500 g di patate di montagna
- 4 scalogni
- 250 ml di brodo vegetale
- 50 ml di olio evo
- 500 g di rucola
- 4 fette di pane di Altamura raffermo
- 2 spicchi d’aglio
- Olio evo q.b.
- Sale q.b.
- Peperoncino q.b.
Procedimento
Per la crema di patate:
Pulire gli scalogni e le patate e affettarli sottilmente. In una casseruola far stufare lentamente gli scalogni con l’olio evo e un pochino di sale. Unire le patate e rosolare per qualche minuto.
Aggiungere il brodo vegetale e portare a cottura per 40 minuti, mescolando di tanto in tanto. Togliere dal fuoco, frullare fino a ottenere un composto liscio e tenere in caldo.
Aggiustare di sale e pepe, se necessario.
Per la rucola:
Estrarre 250 g di rucola e tenere da parte l’estratto.
Saltare i restanti 250 g di rucola con aglio, olio e peperoncino in padella per qualche secondo.
Per l’assemblaggio del piatto:
Coppare il pane, eliminando la crosta esterna e dandogli una forma rotonda. Ammollare il pane raffermo con l’estratto di rucola e tenere da parte.
Disporre la crema di patate alla base del piatto, adagiarvi la rucola saltata e il pane in centro. Finire con un giro abbondante di olio evo.