Un Sabato Goloso sotto la pioggia all’Expo Days
Lo scorso Sabato 5 Maggio in piazza Duomo a Milano è stata allestita una grande tavola planetaria di 200 metri dove, uno accanto all’altro, abbiamo potuto assaggiare piatti tipici di 12 comunità straniere come Africa Meridionale, il Corno d’Africa fino a risalire verso i Balcani.
Nonostante la pioggia, l’organizzazione di Expo Days è stata impeccabile e anche l’affluenza non ne ha risentito e ad un certo punto, verso l’ora di pranzo, è apparso a fare un assaggio anche il primo cittadino.
Io ero là con un’amica ed è stato facile scoprire che appena arrivate ognuna di noi aveva diritto a 3 assaggi in via del tutto gratuita, così abbiamo scelto:
- Zinghini, Ingera e Sambusa, dal Corno d’Africa: uno spezzatino di carne piccante tagliata a pezzetti e cotta con cipolla, pomodoro e berberè servita su un pane ingera. Colore e sapore veramente spicy!
- Japrak, dalla comunità balcanica, Albania: i Japrak sono involtini di cavolo farciti con un composto di carne trita, riso, uova e semolino. Ho scoperto che si tratta di una ricetta con una diffusione vastissima e che è abitudine accompagnarlo con patate lesse. Molto particolare
- Humus, Yalangi e Pita, dalla comunità Palestinese: senza dubbio il mio preferito tra tutti! Adoro l’humus e questo era davvero fatto a regola d’arte: ceci messi a bagno per 24 ore, sciacquati, scolati e fatti cuocere, poi sapientemente amalgamati con aglio, cumino e succo di limone: DELIZIOSO! Gli involtini di foglia di vite (Yalangi) vanno serviti freddi e li ho trovati molto delicati e ben fatti.
- Cous Cous alla Carne e alle sette Verdure, dal Marocco: Mille e mille e mille granelli, come la sabbia del deserto insaporiti da una carne d’agnello così tenera che mi si scioglieva in bocca…SLURP!
- Riso cantonese, Gamberetti e Pollo, dall’estremo Oriente: un classico intramontabile ma davvero ben eseguito, anche qui YUMMY J
- Chicken Curry Misto, dal subcontinente Indiano: Il pollo al curry è tipico della cucina indiana, il curry o per meglio dire masala in realtà è una miscela di spezie pestate e tostate (pepe nero, coriandolo, cannella curcuma, noce moscata e tanti altri). Un sapore inconfondibile e piccante al punto giusto. Bel Sabato pomeriggio!
Proverò a preparare l’humus nella mia prossima cena mediorientale del 10 Maggio 2012.
Date un’occhiata qui, volete venire?
A presto,
Stefania